SERVIZI

Impianto idrico sanitario e Arredo bagno

Gestiamo nel modo migliore uno dei beni più preziosi del pianeta

Quando utilizziamo il lavello della cucina, apriamo il rubinetto della vasca da bagno o del lavandino, scarichiamo il WC, limpianto idraulico si mette in funzione per darci ciò di cui abbiamo bisogno: l’acqua. Se siete curiosi di sapere qualcosa in più sull’impianto idro sanitario, qui troverete molte informazioni.

Che cos’è l’impianto idrico sanitario?

Per impianto idrico sanitario si intende tutto l’apparato, i sistemi delle reti ed elementi che permettono la distribuzione dell’acqua fredda, di quella calda e i relativi scarichi.

Ogni edificio ha un proprio schema di impianto idrico ed è grazie a questo impianto che ogni immobile, tramite tubazioni in metallo, gode dell’utilizzo dell’acqua potabile. La rete di distribuzione porta l’acqua nei nostri edifici e sotto i pavimenti o nei muri le tubazioni varie raggiungono i vari lavandini, lavabi, wc, docce, bidet e quant’altro distribuisca acqua.

Quali sono le due fondamentali tipologie di impianto idraulico?

Gli impianti idrici e sanitari devono garantire la presenza di un sistema di approvvigionamento idrico sicuro e un sistema di drenaggio adeguato.

I due scopi principali di un impianto idrosanitario domestico sono:

  • fornire acqua potabile calda e fredda alle persone tramite i sistemi di carico;
  • scaricare le acque reflue e i liquami nella fognatura pubblica o in un sistema di smaltimento privato.

Impianto idraulico appartamento: come funziona?

L’approvvigionamento dell’acqua avviene attraverso l’allacciamento dell’impianto sanitario alla rete pubblica dell’acquedotto, con un contatore installato dall’ente che ne gestisce la fornitura.

Grazie alla pressione cui è sottoposta l’acqua fredda entra in casa rendendosi subito disponibile. Nel caso in cui si voglia usufruire di quella calda, dopo essere passata nel boiler verrà inviata a tutti i sanitari ed elettrodomestici che ne hanno bisogno.

Una volta utilizzata l’acqua deve essere smaltita e, sistema di drenaggio più semplice che abbiamo nelle case funziona per gravità. I tubi installati per lo scarico sono disposti in verticale in modo che le acque reflue possano scorrere in basso, fino a raggiungere un impianto di depurazione o le fognature.

Come sono fatti gli impianti idraulici?

Come funziona e come è composto un impianto idrico? Per prima cosa l’acqua passa attraverso dei sistemi di trattamento. Gli impianti di potabilizzazione sono necessari per purificare l’acqua rendendola idonea al consumo e all’uso umano, eliminando possibili inquinanti o virus. 

Con impianto idrico sanitario si intende tutto l’apparato di cui è composto: 

  • depuratori;
  • sistemi di carico e scarico con relative tubature;
  • apparecchi per scaldare l’acqua (scaldabagno o caldaia);
  • sanitari e rubinetteria.

Affinché l’acqua possa scorrere correttamente tutti gli elementi devono essere installati correttamente, per questo ci si deve rivolgere sempre a dei professionisti esperti.

Impianto acqua: sistemi di carico a collettore o derivazione

Ogni impianto idraulico è composto da una serie di tubi che portano l’acqua pulita per l’utilizzo e trasportano via le acque reflue.

I sistemi di carico possono essere realizzati a collettore o derivazione. 

Negli impianti idrici sanitari con collettore tutti i tubi partono, appunto, da un collettore che funge da distributore centrale idrico realizzato all’interno della parete. È di facile manutenzione, realizzato con tubi flessibili e ogni punto di uscita ha la sua tubatura. Così, in caso di problemi, basta chiudere il rubinetto del punto specifico senza interrompere la distribuzione dell’acqua negli altri ambienti. Con questo sistema si evitano anche i cali di pressione se due rubinetti vengono aperti insieme.

L’impianto idraulico sanitario con derivazione prevede l’istallazione di una tubazione principale che he viene poi divisa in tante più piccole per ogni singola utenza, mediante l’utilizzo di raccordi a “T” costituiti da tre porte, una di ingresso e due uscite.

Impianto idrico casa: l’importanza di ridurre gli sprechi

In momenti dove l’attenzione è massima verso la natura e le sue risorse, il settore dell’acqua merita una attenzione particolare e trova INKLIMA impegnata a gestire nel modo migliore questa preziosa risorsa naturale; una riduzione costante degli sprechi e delle inefficienze impiantistiche è infatti uno degli obbiettivo InKlima è decisa raggiungere.

INKLIMA realizza impianti di trattamento dell’acqua potabile con sistemi di filtrazione, addolcitori ed ulteriori ausili secondo quanto stabilito da D.M. 37/2008. Impianti di recupero e filtrazione delle acque piovane, pozzi e impianti di prelievo d’acqua dal sottosuolo per il consumo o la realizzazione di impianti di irrigazione.

Impianti di Trattamento dell’Acqua

INKLIMA realizza impianti di trattamento dell’acqua potabile con sistemi di filtrazione, addolcitori ed ulteriori ausili secondo quanto stabilito da D.M. 37/2008. Impianti di recupero e filtrazione delle acque piovane, pozzi e impianti di prelievo d’acqua dal sottosuolo per il consumo o la realizzazione di impianti di irrigazione.

Per gli impianti di acqua potabile vengono utilizzati inoltre i materiali e le tecnologie più adatte: tubazioni, valvole e raccordi rigorosamente controllati e certificati.

Arredobagno

INKLIMA progetta e realizza inoltre soluzioni di arredo bagno, impianti di aumento di pressione (autoclave), impianti di irrigazione e stazioni di pompaggio per acque meteoriche e di fognatura.

PERCHé INKLIMA?

Ci occupiamo di realizzare e manutentare impianti antincendio per aziende di diversi settori, oltre che per la Pubblica Amministrazione. Il patrimonio tecnico, la manodopera altamente specializzata, la strumentazione e le attrezzature utilizzate ci permettono di essere sempre affidabili, precisi, puntuali.

Qualità & Efficienza

Soluzioni tecnologiche all’avanguardia e un team competente per offrirti la soluzione più funzionale e conveniente.

Manutenzione & Servizi

Manutenzione ordinaria, straordinaria e programmata per garantirti un funzionamento longevo di tutti gli impianti. Reperibilità 24/7.

Saldatura specializzata

Saldatura con elettrodo e TIG per acciaio al carbonio e inox. Saldatori qualificati, certificati e patentati secondo la normativa UNI EN 287/1.

InKlima
Siamo sempre a vostra disposizione.

    I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.