SERVIZI
Impianti Antincendio Industriali
Progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti antincendio industriali

Impianti Antincendio Industriali
Investi nella protezione incendio dei tuoi edifici e del personale installando impianti antincendio industriale all’avanguardia. Grazie alla professionalità e all’esperienza dello staff tecnico e alla specializzazione della manodopera, Inklima si occupa di realizzazione impianti antincendio industriali.
Se sei alla ricerca di soluzioni per la sicurezza antincendio industriale, contattaci: siamo a disposizione per individuare i dispositivi giusti per le tue esigenze specifiche. La sicurezza non è mai troppa quando si tratta di proteggere te stesso, i tuoi dipendenti e i tuoi beni dall’incendio.
Quando è obbligatorio l’impianto antincendio industriale?
L’installazione di impianti antincendio industriali è obbligatoria per legge nei luoghi di lavoro con più di 10 lavoratori, nei luoghi di lavoro aperti al pubblico con presenza contemporanea di più di 50 persone e per le attività che rientrano nell’allegato I del DPR 151/2011.
Anche il registro dei controlli antincendio è obbligatorio, dev’essere sempre
aggiornato e disponibile per eventuali richieste dell’autorità competente. Deve riportare tutte le attività svolte, l’elenco dei dispositivi antincendio presenti sul luogo di lavoro, i nomi del personale designato alla sicurezza. Sul registro, inoltre, vanno segnalate le date dei controlli e della manutenzione.
Se sei alla ricerca di soluzioni per la sicurezza noi di Inklima possiamo installare i migliori sistemi antincendio industriale e soddisfare ogni vostra necessità.
Contattaci, siamo a disposizione per individuare il giusto impianto antincendio per proteggere la tua azienda.
- Impianti Sprinkler
- Impianto Antincendio ad Idranti
- Impianti Antincendio a Schiuma
- Impianti automatici di spegnimento a gas
- Impianti di accumulo e pompaggio
- Impianto Rilevazione Incendio
- Manutenzione Impianti Industriali
Impianti Sprinkler
Gli impianti antincendio a sprinkler sono uno dei sistemi antincendio più utilizzati e affidabili: essi prevedono la realizzazione di una rete di turbi e degli sprinkler, collegati a un sistema di allarme antincendio centralizzato. Questi impianti antincendio possono essere:
- sprinkler a secco, installati in edifici dove non è possibile avere una temperatura sopra i 0° costante. In questo caso vengono utilizzati gas compressi o aria per liberare i tubi, prima che gli sprinkler spruzzino l'acqua per spegnere l'incendio.
- sprinkler a umido, che utilizzano l'acqua all'interno dei tubi, pronta per essere rilasciata in caso di incendio.
- sprinkler a diluvio, utilizzati in ambienti particolarmente pericolosi o in cui la presenza di materiali combustibili necessita un sistema di estinzione del fuoco rapido e potente.
Quando viene rilevato un incendio, il sistema di allarme antincendio attiva automaticamente gli sprinkler nella zona colpita. Gli sprinkler funzionano con l'acqua fornita dalla rete idrica o riserve idriche dell'edificio, spruzzandola sulla zona colpita dall'incendio per spegnerlo o limitarne la diffusione.
Gli impianti a sprinkler sono molto efficaci perché possono rilevare l'incendio e intervenire in pochi secondi, limitando così la diffusione del fuoco e riducendo i danni alla proprietà. Ogni singolo sprinkler è indipendente dagli altri e ha la capacità di attivarsi per distribuire l'acqua solo nella zona in cui viene rilevato l'incendio. L'unica eccezione è l'impianto sprinkler a diluvio, i quali si attivano in contemporanea per un getto più potente
Gli impianti antincendio sprinkler possono essere installati in diversi tipi di edifici: uffici, magazzini e capannoni industriali, ospedali e centri commerciali.
ApprofondisciImpianto Antincendio ad Idranti
Gli impianti antincendio a idranti sono un tipo di sistema antincendio comunemente utilizzato per spegnere grandi incendi all'aperto o in ambienti industriali. Funzionano con l'utilizzo di un sistema di tubazioni sotterranee, alimentate da una fonte esterna di acqua (una rete idrica o un serbatoio di stoccaggio) che consentono l'utilizzo di idranti per spegnere l'incendio.
Questo tipo di impianto è obbligatorio in molti edifici come, ad esempio, scuole, autorimesse, ospedali e strutture sanitarie, uffici, cinema e teatri, impianti sportivi, hotel ed alcuni condomini.
Le reti idranti sono tipicamente un impianto ad umido, ossia riempite costantemente d’acqua. È quindi essenziale che la rete di tubazioni sia sempre installata in ambienti riscaldati o dove comunque la temperatura non scenda mai sotto i 4°C.
In caso però questo non sia possibile, si può optare per una rete idranti a secco che, a differenza della precedente, ha le tubazioni riempite solo con aria (o gas inerte) e, solo al momento dell’attivazione, tali tubazioni saranno riempite con acqua.
Un altro tipo di distinzione che si può fare è tra “protezione interna”, realizzata con idranti UNI45 o naspi installati all’interno del fabbricato o comunque in posizione tale da permettere un attacco ravvicinato all’incendio, e “protezione esterna” con idranti a colonna UNI70 o sottosuolo per una lotta all’incendio dall’esterno
La complessità ed estensione della rete dipende dal livello di rischio. La norma UNI 10779 definisce 3 livelli di Pericolosità, in funzione della quantità di materiale combustibile presente, della probabilità di innesco, e della velocità di propagazione delle fiamme.
ApprofondisciImpianti Antincendio a Schiuma
In ambito industriale, spesso la soluzione più efficace sono gli impianti a schiuma. Questi impianti utilizzano dei composti schiumogeni che, al momento della scarica, vengono miscelati all’acqua generando una schiuma estinguente.
Gli impianti antincendio a schiuma possono essere:
- A bassa espansione: espansione che compie un’azione superficiale, ricoprendo e isolando dal contatto con l’aria il prodotto che brucia. Le applicazioni di questo prodotto vanno bene per aziende petrolchimiche, banchine di carico, aree di lavorazione di raffinerie e depositi di gas naturale liquefatto.
- Ad alta espansione: espansione che compie, invece, un’azione volumetrica, saturando l’intero spazio protetto fino ad altezze sufficientemente superiori alla massima quota raggiunta dai prodotti da proteggere. Le applicazioni di questo prodotto vanno bene per la protezione di aree a rischio meno comuni tra cui magazzini, trasportatori, hangar e gallerie.
Impianti automatici di spegnimento a gas
Tra i sistemi antincendio che realizziamo, sicuramente gli impianti antincendio con spegnimento a gas ricoprono un ruolo importante, dove una delle caratteristiche principali è la rapidità di esecuzione e la pulizia dei locali.
Questi impianti, per adattarsi alle varie esigenze, si suddividono in tre categorie:
- INERTI ( IG01 (Argon) – IG100 (Azoto) – IG541 (50% Azoto + 42% Argon + 8% CO2) – IG55 (50% Azoto + 50% Argon);
- CHIMICI NOVEC 1230 (FK-5-1-12), HFC125, HFC227ea
- CO2
Impianti di accumulo e pompaggio
Inklima installa anche sistemi di accumulo interrati o fuori terra, con o senza gruppo di pompaggio, riserve idriche verticali per grandi capacità e realizza centrali di pompaggio antincendio a norma.
ApprofondisciImpianto Rilevazione Incendio
Gli impianti di rilevazione incendi sono una parte fondamentale per la protezione e la prevenzione degli incendi. Inklima è attenta e sempre in continuo aggiornamento sulle nuove tecnologie e nella scelta dei prodotti da applicare. Questo tipo di impianto è costituito da un insieme di apparecchiature che riescono a rilevare fumi ed incendi.
INKLIMA inoltre fornisce sistemi di estinzione mobile (estintori a polvere, schiuma e CO2), cartellonistica, e realizza sistemi di compartimentazione REI, impianti di pressurizzazione filtri ed impianti di evacuazione fumi.
ApprofondisciManutenzione Impianti Industriali
Inklima non si occupa solo di realizzazione di impianti industriali ma segue anche la manutenzione, essenziale e non trascurabile per il corretto funzionamento di tutti i sistemi antincendio, che si tratti di sprinkler, impianti automatici di spegnimento a gas o acqua e così via.
i nostri tecnici sono sempre a disposizione per programmare la manutenzione del vostro impianto. Il nostro compito è quello di seguire il vostro progetto dalla prima all'ultima fase, offrendovi tutto il supporto necessario!
ApprofondisciPERCHé INKLIMA?
Ci occupiamo di realizzare e manutentare impianti antincendio per aziende di diversi settori, oltre che per la Pubblica Amministrazione. Il patrimonio tecnico, la manodopera altamente specializzata, la strumentazione e le attrezzature utilizzate ci permettono di essere sempre affidabili, precisi, puntuali.
Qualità & Efficienza
Soluzioni tecnologiche all’avanguardia e un team competente per offrirti la soluzione più funzionale e conveniente.
Manutenzione & Servizi
Manutenzione ordinaria, straordinaria e programmata per garantirti un funzionamento longevo di tutti gli impianti. Reperibilità 24/7.
Saldatura specializzata
Saldatura con elettrodo e TIG per acciaio al carbonio e inox. Saldatori qualificati, certificati e patentati secondo la normativa UNI EN 287/1.

InKlima
Siamo sempre a vostra disposizione.
Un’azienda giovane, un team con oltre 40 anni di esperienza in Impianti Antincendio Industriali
I tecnici InKlima sono in grado di valutare nel modo più ampio possibile tutte le fasi di un progetto, dall’analisi delle necessità fino alla consegna dell’impianto chiavi in mano, accompagnandoti nella scelta della soluzione più funzionale e conveniente su misura per le tue esigenze.