Tubazioni industriali e progettazione piping
Investire in un sistema di tubazioni industriali di alta qualità, fa si che un impianto funzioni in modo ineccepibile. Che sia per il settore chimico, alimentare, per la produzione di energia e acqua o per la lavorazione dei metalli, un sistema costruito ad hoc è fondamentale. Permette il corretto trasporto delle sostanze, un impatto positivo sulla produttività, efficienza, la sicurezza degli impianti e del luogo di lavoro. Al contrario si hanno perdite, emergenze, rotture o interruzioni nella produzione.
Cosa si intende per piping?
Tradotto dall’inglese “piping” si riferisce ad un sistema di tubature industriali comprensivo di raccordi, valvole ed altri elementi interconnessi tra loro. Richiede studi e un progetto accurato che permetta di trasportare all’interno degli impianti industriali fluidi, gas, vapore, olio, materiali vari anche pericolosi, da un punto all’altro, utilizzando diversi metodi di controllo e misurazione del flusso. A seconda dell’impiego nei differenti settori come quello chimico, alimentare, idrico, manifatturiero, ingegneristico e molti altri, le tubazioni industriali variano in dimensioni, materiali e complessità.
Una corretta progettazione di un sistema di piping deve soddisfare specifiche esigenze di trasporto, pressione, temperatura e compatibilità chimica con i materiali che vengono trasportati. In generale, si può fare un paragone con una conduttura idrica che trasporta l’acqua nelle abitazioni, fornendo un drenaggio sicuro per l’acqua sanitaria e le acque reflue. Mentre un sistema di tubazioni industriale trasporta sostanze chimiche, gas, acqua e molto altro necessario per la produzione o la lavorazione.
Come scegliere le tubazioni industriali?
La scelta delle tubazioni per impianti industriali è un processo molto delicato. Richiede pianificazione e una conoscenza approfondita delle esigenze specifiche per cui devono essere installati.
I macchinari hanno bisogno di olio, acqua e una serie di altri fluidi per funzionare in modo efficace e, senza tubazioni di qualità, questo non è possibile. Ogni tubatura è diversa e per scegliere quella giusta si deve tener conto alcuni parametri, tipo:
- di ciò che dovrà trasportare e a quale velocità;
- la temperatura;
- la possibilità di corrosione da parte dei fluidi che trasporta.
A queste caratteristiche corrispondono materiali, livelli di isolamento e dimensioni differenti.
Tubazioni industriali: materiali e tipi
Le tubature industriali svolgono, a seconda del loro impiego, varie funzioni come:
- raccogliere: prelevano sostanze e materiali per potarli a punto di trattamento;
- trasportare, anche ad alte pressioni e per lunghi tragitti;
- distribuire.
A seconda del settore, funzione e al tipo di fluido, gas o materiale che è necessario convogliare è essenziale che i tubi installati siano sicuri e del materiale giusto. Alcune industrie richiedono tubi che trasferiscono liquidi a flusso lento, mentre altri devono poter sopportare pressioni elevate, poter resistere a temperature alte, erosione, pressione o corrosione, garantendo sempre un trasporto efficiente.
I tubi sono realizzati in vari materiali come metallo, ceramica, plastica, cemento e fibra di vetro. In genere i tubi metallici sono in acciaio o ferro.
Per gli impianti di processo, altamente pericolosi, ad esempio sono solitamente usate tubature in acciaio al carbonio, oppure in inox, resistenti alla corrosione, alle sostanze pericolose, infiammabili o tossiche. Offrono resistenza alle alte pressioni, per questo sono molto adoperati per il trasporto del petrolio, acqua e gas.
Miglior scelta per tubazioni impianti industriali
Le tubature sono una componente essenziale per qualunque industria, ognuna ha le sue proprietà da utilizzare in base al progetto e ai codici standard definiti dalle norme di legge. Ciò richiede una conoscenza approfondita del campo e la necessità di affidarsi a dei professionisti, come noi di INKLIMA, abituati a progettare sistemi di piping efficienti.
Il patrimonio tecnico, la manodopera altamente specializzata e le attrezzature utilizzate, permettono ad INKLIMA di essere leader nella realizzazione di impianti industriali, sia di servizio che di processo. Siamo specializzati nella costruzione di tubazioni in acciaio inox AISI 304/316, tubazioni incamiciate ferro/inox e tubazioni in genere per il trasporto di acqua, vapore, olio diatermico, resine e fluidi speciali.
Affidandoti a INKLIMA migliorerai l’efficienza operativa aziendale, riducendo al minimo i problemi di manutenzione e creando un luogo di lavoro sicuro.