SERVIZI

Riscaldamento Industriale

Riscaldamento Industriale

Per le industrie, grandi ambienti e capannoni industriali

Riscaldamento Industriale: caratteristiche e tipologie

Realizzare impianti di riscaldamento industriale è una sfida. Se lo si fa senza un criterio si rischia di immettere calore in aree che non ne hanno bisogno e di lasciare al freddo quelle in cui è necessario, con conseguente dispendio di energia e costi.

Esiste una vasta gamma di impianti per riscaldare capannoni industriali che non sono in grado di fornire prestazioni efficienti e, spesso, anche inquinanti. Noi di INKLIMA, forti della nostra esperienza, sappiamo come farvi scegliere e installare il miglior sistema di riscaldamento.

Cosa considerare quando si devono installare sistemi di riscaldamento per capannoni industriali?

Se non si dispone di un impianto adatto,i sistemi di riscaldamento per capannoni industriali hanno un notevole impatto economico e oggi più che mai. Ma come fare per ottenere un riscaldamento ambienti industriali efficace, garantendo il giusto comfort ai dipendenti ed evitando dispersione di calore? Bisogna tener conto di alcune caratteristiche dell’edificio:

  • spessore di pareti e coperture: muri sottili o in mattoni, troppe finestre o laste in vetro, offrono un cattivo isolamento termico;
  • la distanza dal pavimento al soffitto: spesso negli impianti di produzione o strutture simili è troppa e l’aria per il riscaldamento dei capannoni tende a salire in alto dove non serve;
  • per quante ore si lavora nel capannone in modo da scegliere il sistema di riscaldamento più efficiente in relazione al tempo;
  • luoghi in cui finestre e porte si devono aprire spesso, come ad esempio i magazzini. L’aria riscaldata fuoriesce verso l’esterno e quella fredda entra dentro. 

Inoltre, possono esserci esigenze di riscaldamento diverse nello stesso edificio. Facendo attenzione a tutte queste cose è possibile ottimizzare le scelte e riscaldare un capannone in modo più economico.

riscaldamento aria capannoni

Come riscaldare un capannone industriale? 

Non esiste un sistema di riscaldamento per capannoni giusto per tutti. È necessario prendere in considerazione le caratteristiche uniche del vostro luogo di lavoro per capire quale si adatti meglio alle vostre esigenze.

Riscaldamento industriale a gas naturale

Una tra le soluzioni più scelte tra gli impianti riscaldamento industriali. La centrale termoelettrica utilizza il gas naturale come combustibile per produrre energia. La combustione del gas riscalda l’acqua fino a produrre vapore che aumenta la pressione nel corpo caldaia per fuoriuscire in un punto di sbocco collegato alla turbina.

Il movimento del vapore in uscita dalla caldaia mette in movimento la turbina a sua volta collegata a un alternatore che consente di generare elettricità. Questa serie di passaggi provoca un rendimento energetico di circa il 40%, il resto viene perduto sotto forma di calore, nei vari processi di trasformazione e di conversione dell’energia. 

Riscaldamento aziendale radiante a pavimento 

Un sistema radiante utilizza acqua calda che scorre attraverso tubi inseriti nel pavimento o nei muri, trasferendo calore nelle zone fredde. Si installano quando si creano nuovi edifici o si restaurano, quando è possibile accedere facilmente al pavimento e alle pareti. Questi sistemi possono essere comunemente chiamati anche riscaldatori commerciali a infrarossi per magazzini e sono in grado di conservare il calore per molto più tempo impegnando il 30% di energia in meno.

Impianti riscaldamento industriale: Cogenerazione

La cogenerazione, nota anche come CHP – dall’acronimo inglese Combined Heat and Power – produce elettricità e calore da un’unica fonte di combustibile. Alimentato da una turbina a gas, un sistema di riscaldamento capannone industriale di cogenerazione cattura il calore che altrimenti andrebbe perso durante la produzione di elettricità e lo converte in energia termica.

La cogenerazione può utilizzare una varietà di combustibili, sia fossili che rinnovabili, il più usato è il gas naturale. Viene impiegata soprattutto in applicazioni industriali di grandi dimensioni ed è vantaggioso soprattutto in termini economici nei casi in cui vi sia un bisogno elevato di calore ed elettricità.

Come riscaldare capannoni industriali in modo economico?

Tra i modi per riscaldare capannoni industriali in modo economico ci sono le pompe di calore e il riscaldamento a biomassa.

Impianto riscaldamento industriale a pompa di calore

Una pompa di calore estrae il calore da una fonte naturale: l’aria circostante, l’energia geotermica del terreno, fonti d’acqua e lo trasferisce dove è necessario. Le pompe di calore sono tra gli impianti di riscaldamento industriale più efficienti ed economici, perché la maggior parte del calore viene trasferita anziché generata.

Utilizzando l’ambiente naturale anziché combustibili fossili, sono un’alternativa ecologica perfetta per chi cerca sistemi di riscaldamento sostenibili. Le pompe di calore possono essere combinate con altri sistemi, generalmente a gas, in configurazioni ibride.

Impianti di riscaldamento capannoni industriali a biomassa

Le caldaie a biomassa sono riscaldatori per capannoni che bruciano materiali organici nella camera di combustione, pellet o i trucioli di legno. Questo processo di combustione riscalda l’acqua immagazzinata in un serbatoio, che viene poi fatta circolare nell’edificio per fornire un calore costante. Sono efficienti dal punto di vista energetico e ambientale.

Uno dei modi per riscaldare capannoni industriali in modo economico, visto che il legno di scarto è tra i materiali meno cari. Gli impianti di riscaldamento industriali a biomassa utilizzano risorse rinnovabili, scaldano sia piccole che grandi superfici e sono a zero emissioni di carbonio, perché la CO2 emessa, minima, viene assorbita e sfruttata dalle piante per la fotosintesi, non resta quindi nell’atmosfera. Hanno solo uno svantaggio: le dimensioni.

riscaldamento per capannoni prezzi

INKLIMA e il riscaldamento per capannoni industriali

Sviluppiamo sottostazioni di recupero calore da processi di lavoro, installazione di impianti di cogenerazione, assorbitori a bromuro di litio, refrigeratori d’acqua e raffrescatori evaporativi. Tutta la distribuzione avviene con materiale di alta qualità, con tubazioni in acciaio al carbonio, rame o acciaio inox e coibentazioni termiche per interni/esterni con finitura esterna in pvc, alluminio o acciaio inox.

A tutela del cliente certifichiamo sempre le nostre lavorazioni. L’azienda possiede l’esperienza ed i requisiti per la saldatura specializzata con elettrodo e TIG per acciaio al carbonio e acciaio inox e, fra gli operai specializzati, dispone di saldatori qualificati, certificati e patentati secondo la normativa UNI EN 287/1.  Contattaci per tutte le informazioni di cui hai bisogno sui riscaldamenti industriali.

riscaldamento per capannoni prezzi

    Hai bisogno di una consulenza?

    Mandaci il tuo contatto! Il nostro staff ti ricontatterà nel più breve tempo possibile.

    I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.