In ambito industriale, spesso la soluzione più efficace sono gli impianti a schiuma. Questi impianti utilizzano dei composti schiumogeni che, al momento della scarica, vengono miscelati all’acqua generando una schiuma estinguente.
Gli impianti antincendio a schiuma possono essere:
- A bassa espansione: espansione che compie un’azione superficiale, ricoprendo e isolando dal contatto con l’aria il prodotto che brucia. Le applicazioni di questo prodotto vanno bene per aziende petrolchimiche, banchine di carico, aree di lavorazione di raffinerie e depositi di gas naturale liquefatto.
- Ad alta espansione: espansione che compie, invece, un’azione volumetrica, saturando l’intero spazio protetto fino ad altezze sufficientemente superiori alla massima quota raggiunta dai prodotti da proteggere. Le applicazioni di questo prodotto vanno bene per la protezione di aree a rischio meno comuni tra cui magazzini, trasportatori, hangar e gallerie.