Informazioni

Pompe di calore terra acqua: tutto quello che c’è da sapere

Le pompe di calore terra-acqua rappresentano un sistema innovativo nel settore dell’efficienza energetica, offrendo un metodo ecologico e avanzato per riscaldare gli ambienti domestici. Questa tipologia di pompa di calore è stata progettata per sfruttare il calore naturalmente presente nel terreno, trasformandolo in una fonte rinnovabile e costante di energia termica. In questo articolo cercheremo di approfondire il funzionamento delle pompe di calore terra acqua, i loro vantaggi e il loro costo. 

Cos’è una pompa di calore terra acqua?

Per prima cosa cerchiamo di classificare correttamente questo specifico sistema: la pompa di calore terra acqua, come anche la pompa di calore acqua acqua, si definiscono pompe geotermiche. Questo perchè sfruttano il calore naturale contenuto rispettivamente nel sottosuolo e nelle falde acquifere. In particolare, le pompe di calore terra-acqua, si basano sulla differenza di temperatura tra l’aria esterna e il terreno e attraverso un ciclo termodinamico, queste pompe estraggono calore dal terreno per trasferirlo all’interno dell’edificio.

Il calore racchiuso nel sottosuolo è una fonte rinnovabile, di conseguenza attraverso l’installazione e l’utilizzo di una pompa di calore terra acqua si va a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, contribuendo alla diminuzione dell’impronta di carbonio e alla lotta contro i cambiamenti climatici. In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale è una priorità innegabile, le pompe di calore terra-acqua giocano quindi un ruolo significativo nella riduzione delle emissioni di gas serra.

Come funziona pompa di calore terra-acqua?

Il funzionamento delle pompe di calore terra acqua sfrutta un ciclo di compressione/espansione di un fluido refrigerante. Questo processo inizia con l’assorbimento del calore dal terreno attraverso il fluido termovettore (una miscela di acqua e anticongelante) che scorre nei tubi sotterranei, o sonde geotermiche, a una profondità variabile tra i 50 e i 150m.

Il calore ambientale assorbito viene quindi trasportato al compressore che procede a comprimerlo, aumentando la sua temperatura. Per svolgere questo lavoro, il compressore si serve di energia elettrica in quantità, però, molto inferiore rispetto a quella che servirebbe per scaldare o raffrescare l’edificio attraverso sistemi basati solamente sull’uso dell’elettricità. Il calore accumulato in questo modo, viene successivamente trasferito, attraverso uno scambiatore di calore, all’acqua o all’aria che sarà utilizzata per riscaldare l’edificio.

Come ultimo passaggio, il fluido refrigerante ora raffreddato, torna nuovamente alle sonde geotermiche sotterranee per ricominciare il ciclo di assorbimento del calore nel terreno. Durante i mesi estivi avviene il ciclo inverso, ovvero la pompa di calore terra acqua procede a raffrescare gli ambienti invece che a riscaldarli.

Pompe di calore terra acqua: tutto quello che c’è da sapere, InKlima

Pompe di calore terra acqua: i vantaggi

Le pompe di calore terra-acqua hanno sicuramente molti vantaggi. Cerchiamo di riassumerli!

Efficienza energetica

Una delle caratteristiche più interessanti di queste pompe di calore è la loro capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche. Infatti, le pompe di calore terra-acqua continuano a funzionare anche quando le temperature scendono sotto lo zero, grazie alla temperatura costante del terreno a pochi metri di profondità. L’efficenza di questi sistemi aumenta notevolmente se abbinata al riscaldamento a pavimento o a pannelli radianti mentre risulta meno efficiente se viene utilizzata con termosifoni che richiedono temperature di mandata più alte.

Risparmio energetico

Nonostante i costi iniziali più elevati rispetto ai sistemi convenzionali, le pompe di calore terra-acqua possono garantire un notevole risparmio a lungo termine sui costi energetici. Questo è valido soprattutto se si sceglie di installare una pompa di calore terra acqua combinata ad un impianto solare termico.

Basso impatto ambientale

Come già anticipato, non servendosi di combustibili fossili, riducono l’emissione di gas serra, risultando una soluzione altamente sostenibile.

Versatilità 

Oltre a fornire riscaldamento durante i mesi più freddi, le pompe di calore terra acqua possono anche invertire il processo, assorbendo il calore dalla casa e trasferendolo nel terreno per raffreddare l’ambiente durante l’estate. Questa caratteristica rende questi sistemi ideali per mantenere un clima confortevole in tutte le stagioni senza la necessità di installare due sistemi separati per il riscaldamento e il raffreddamento.

Pompe di calore terra acqua: tutto quello che c’è da sapere, InKlima

Quanto costa una pompa di calore terra acqua?

L’investimento economico per un impianto a pompa di calore terra-acqua può variare significativamente a seconda di diversi fattori come possono essere le dimensioni dell’impianto, le spese per l’installazione e la manodopera, la qualità del sistema e il costo periodico, ma essenziale, di manutenzione.

Un punto cruciale su cui è bene soffermarsi è l’installazione. Infatti, per installare questo tipo di sistema, è richiesta la presenza di tubi nel terreno che potrebbero richiedere spazio esterno adeguato e potenziali permessi o autorizzazioni, soprattutto in ambienti urbani densamente popolati. È fondamentale, per questo motivo, coinvolgere installatori di pompe di calore esperti durante il processo di valutazione del progetto per garantire un sistema efficiente e correttamente dimensionato alle esigenze dell’abitazione.

Nonostante i benefici a lungo termine, il costo iniziale di una pompa di calore terra acqua può essere una barriera per molti. Tuttavia, è importante considerare i potenziali incentivi finanziari offerti da governi o enti locali per incoraggiare l’adozione di tecnologie a basso impatto ambientale. In alcuni casi, ci potrebbero essere sussidi, detrazioni fiscali o finanziamenti agevolati per l’installazione di pompe di calore, riducendo così il costo iniziale e rendendo l’investimento più accessibile.

Se vuoi informazioni o un preventivo per l’installazione pompa di calore terra acqua o su altre tipologie, come la pompa di calore aria-acqua o la pompa di calore aria-aria, non esitare a contattare i professionisti di Inklima! Ti forniremo assistenza nella scelta del sistema migliore per la tua abitazione o azienda e ti accompagneremo lungo tutto il processo di installazione!

    Hai bisogno di una consulenza?

    Mandaci il tuo contatto! Il nostro staff ti ricontatterà nel più breve tempo possibile.

    I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori.